
|
Cadaresca Grignolino d'Asti D.O.C.
Il Grignolino è una delle più antiche varietà autoctone piemontesi; è molto diffusa nel Monferrato e il nome deriva probabilmente da “grignola”, termine dialettale con cui vengono indicati i vinaccioli, molto abbondanti in questa varietà.
Particolarissimo vino piemontese, anarchico e difficile da produrre, viene spesso definito “il più rosso dei vini bianchi e il più bianco dei vini rossi”.
Le uve vengono raccolte manualmente e dopo la pigiatura sono poste a fermentare in serbatoi di acciaio inox. Dopo 2-3 giorni viene eseguita la svinatura e la fermentazione termina senza la presenza delle bucce.
Adatto ad accompagnare piatti di pesce, carni bianche e formaggi a pasta molle.
Temperatura di servizio ideale: 14° C.
|