
|
La Mandorla Moscato d'Asti
La coltivazione del vitigno Moscato nella zona di Asti è antichissima, come attestano alcuni documenti del comune di Canelli risalenti al secolo XIII.
Per ottenere un buon Moscato d’Asti è importante mantenere intatto e fragrante il sapore dell'uva. Alla pressatura soffice delle uve segue la fermentazione alcolica in autoclave a temperatura controllata che dona al Moscato d’Asti una naturale e leggera effervescenza.
Insuperabile vino da dessert, è splendido in tutte le occasioni.
Temperatura ideale di servizio: 8 - 10°C
|